Violenza negli ospedali: Asp Agrigento costituisce gruppo di lavoro

Tra i fattori a rischio inseriti dalla Regione nelle linee guida, ci sono i lunghi tempi di attesa e il ridotto numero di personale durante i momenti di maggiore attività
L’Asp di Agrigento ha adottato le linee guida emanate dalla Regione e costituisce un gruppo di lavoro “Rischio aggressioni” con l’obiettivo di analizzare l’ambiente lavorativo e monitorare gli episodi di violenza, definire e implementare le misure di prevenzione e controllo.
Tra i fattori a rischio inseriti dalla Regione nelle linee guida, ci sono i lunghi tempi di attesa e il ridotto numero di personale durante i momenti di maggiore attività, considerando anche i pazienti sotto effetto di alcol e droga e quelli affetti da disturbi psichiatrici. Nell’elenco anche la «scarsa illuminazione» e la «scarsa vigilanza».