Il FILM “VIOLA STRAPPATA” AL LICEO “T. FAZELLO” DI SCIACCA

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sabato 25 novembre, presso il Liceo Classico T. FAZELLO di Sciacca, avrà luogo la proiezione del cortometraggio “Viola Strappata”; cortometraggio della JPVIDEO di Joe Prestia e dell’associazione culturale “Compagni d’Arte” scritto da Simona Brucculeri e diretto da Joe Prestia e Simona Brucculeri, in partnership con l’Associazione Culturale “Pietro Germi” di Vincenzo Raso coordinatore e curatore dell’evento. Viola strappata è un grido contro la violenza sulle donne.
È la storia di Viola una giovane col sogno di cantare e che quasi ad un passo dal successo tanto sperato si imbatterà in un incubo fatto di violenza inflitta proprio dall uomo che le offrirà l occasione tanto desiderata. Il film è stato presentato allo Sciaccafilmfest nel 2014 . Nel 2015 è stato premiato al festival cinematografico “Frank Capra” svoltosi in provincia di Palermo ed è stato proiettato nel 2016 a Latina sotto l’egida di Marina Brucchetti dell’Associazione “L’altra Sabaudia”.
Adesso la proiezione a Sciacca al liceo classico Fazello che vedrà la partecipazione degli attori protagonisti : Tiziana Maniscalco Francesca Licari Alessandro Di Stefano e Gaspare Borsellino con le musiche inedite del maestro Accursio Antonio Cortese.
Viola strappata lancia un messaggio importante: denunciare la violenza subita e dire basta.