SCIACCA. Sulla fiancata della loro carrozza campeggia la scritta “Un viaggio per il pianeta”. Si ascrive nell’elenco delle tante iniziative con cui singole persone, attraverso modi diversi, provano a sensibilizzare la comunità mondiale a tutelare l’ambiente ed a preservarlo dal concreto rischio di una fine cher sembra segnata. Kristen e Pierangelo, entrambi francesi, da quasi sei anni viaggiano in tutta Europa con una originale carrozza su ruote trainata da due bellissimi purosangue bretoni, cavalli di origine francese, apprezzati per la loro forza e resistenza. Un viaggio lento e sostenibile, senza i ritmi asfissianti della vita moderna.
Ieri, provenienti da Menfi, dove sono stati accolti e assistiti da Nino Giattini, hanno raggiunto Sciacca. Hanno trascorso la notte in località Foggia (nel pomeriggio avevano acquistato provviste nei supermercati del quartiere Perriera) poi hanno ripreso il loro viaggio siciliano. Li abbiamo incontrati in mattinata per sapere di più su questa loro iniziativa, sul messaggio che in modo discreto trasmettono alla comunità mondiale: niente interviste video, niente manifestazioni pubbliche, solo un viaggio di grande sensibilità per dimostrare che solo rispettando ciò che lo circonda, l’uomo può apprezzare la vita e pensare ad un futuro migliore. Kristen e Pierangelo (la mamma di quest’ultimo era di origini italiane) fino a qualche anno fa lavoravano come tante altre persone. Hanno sempre manifestato la loro impronta ambientalista e l’amore per gli animali, emersa in modo più ampio quando Pierangelo ha concluso il suo lavoro di agronomo e si è messo in pensione. Kristen si occupava invece di comunicazione. Hanno realizzato una carrozza con un impianto fotovoltaico sul tetto e con due cavalli hanno cominciato a viaggiare per tutta l’Europa. Da tre anni girano l’Italia a bordo della loro casa viaggiante, si nutrono di prodotti genuini, comprese le uova prodotte delle due galline che tengono a bordo.
Li abbiamo incontrati per sapere le loro impressioni sulla Sicilia: insieme all’elencazione delle bellezze del paesaggio e della cultura, hanno purtroppo voluto segnalare che in quasi tutti i posti dove si sono fermati hanno trovato un eccesso di rifiuti. “Il pianeta Terra è la madre di tutti noi – dicono – la natura non può essere un bidone della spazzatura”. Trainata dai due cavalli, Thelma di 12 anni e Volcana di 16 , curati entrambi amorevolmente, i due percorrono 15 chilometri al giorno. Una scelta per non fare stancare gli animali e per non avere fretta. In mattinata sono ripartiti per raggiungere Agrigento. Avrebbero voluto attraversare il centro storico di Sciacca, poi per la pioggia hanno preferito “tagliare” per via Cansalamone e proseguire sulla strada statale 115.
Il leader di Italia Viva Matteo Renzi domani, venerdì 28 marzo, sarà ad Agrigento alle…
Dall'alcol test è emerso un tasso alcolemico di 1,57, superiore a quello previsto dalla norme…
Definite le nuove linee programmatiche per rafforzare l'azione del sindacato sul territorio e rispondere in…
E' accaduto a Partinico. Romeno fermato per tentato omicidio I carabinieri della stazione di Montelepre…
E' accaduto ieri mentre il conducente del bus era intento in una manovra di retromarcia.…
Il ragazzo era alla guida di un furgoncino che si è scontrato con un camion…