“VERITA’ E INGANNO NEL MONDO DELL’INFORMAZIONE”, DIBATTITO AL LICEO FERMI

Service dedicato all’informazione oggi al liceo scientifico Enrico Fermi di Sciacca. E’ organizzato dal Lions Club Sciacca Host Terme nell’ambito del Progetto “Verità, post-verità, fake news”, oggi alle orr 11.
Dopo il saluto della Dirigente Scolastica, Giuseppa Diliberto, sarà la presidente del Lions Sciacca Host, Margherita Sciortino, ad introdurre i lavori che rientrano nell’attività di service sul territorio dell’anno sociale in corso.
Relazioneranno il professor Francesco Pira, sociologo, giornalista, saggista e docente di comunicazione e giornalismo e coordinatore didattico del Master in “Manager della Comunicazione Pubblica” all’Università di Messina e di comunicazione pubblica e d’impresa allo IUSVE (Università Salesiana di Venezia), co-autore con Andrea Altinier del libro GIORNALISMI (Libreria Universitaria Edizioni) che affronta il tema delle fake news e della misinformation, ed i giornalisti Giovanna Venezia e Massimo D’Antoni. Il tema delle fake news che è di grandissima attualità, un pericolo quotidiano per tutti. I promotori ritengono che è importantissimo lavorare già a scuola con gli studenti per abituarli a saper riconoscere le notizie vere da quelle false. Il Lions Club Sciacca Host e il Liceo Fermi hanno per questo motivo pensato di organizzare questo momento di riflessione con coloro che studiano l’evoluzione della comunicazione e con chi quotidianamente deve narrare i fatti di cronaca. Nel pomeriggio al circolo di cultura lo stesso Pira presenterà il suo ultimo libro dedicato al tema trattato, dal titolo “Piraterie”.