Venerdì 11 agosto a Giuliana concerto della “Nick La Rocca Orchestra” per omaggiare il trombettista jazz originario di Salaparura

Per il “Castelbuono Jazz Festival”, venerdì 11 agosto prende il via il “Giuliana Nick La Rocca Festival” (Castello Federico II, via Federico II, 12 – Giuliana – Palermo, ore 22.00 – ingresso gratuito) con il concerto della Nick La Rocca Orchestra, organico di 18 elementi diretta dallo straordinario Maestro Bruno Biriaco, che spazierà tra le più belle composizioni del ‘900. Tra i musicisti che compongono l’orchestra: Antonio Zarcone (pianoforte), Paolo Dolce (chitarra), Egidio Di Bartolo (percussioni), Salvo Volpe (basso), Sebastiano Alioto (batteria) e Carla Restivo, Michele Mazzola, Nicola Mogavero, Samuele Davì, Fabio Piro, Eugenio Tinniriello ai fiati.
La Nick La Rocca Orchestra è di recente costituzione e vuole omaggiare il trombettista siciliano originario di Salaparuta.
L’Orchestra si esibirà anche giovedì 10 agosto al Terrasini Jazz (a Palazzo D’Aumale, Lungomare Peppino Impastato, ore 22.00 – ingresso gratuito) Il giorno dopo, il 12 agosto, andrà in scena “La notte del Blues” del chitarrista siciliano Umberto Porcaro, uno degli interpreti più interessanti del panorama internazionale e d’oltre oceano, ambasciatore del Blues made in Italy nel mondo intero.