Categories: EditorialeSciacca

Una vergogna lunga sei anni. Oggi funesto anniversario della scelleratezza della politica (fotogallery)

SCIACCA. Erano belle, imponenti ed identitarie. Erano belle e sono morte. Una mattina di sei anni fa, il Governo di centrosinistra guidato da Rosario Crocetta, ora in relax a Tunisi, avallò la chiusura delle strutture delle terme di Sciacca. Di botto, di colpo, senza riflettere. Cancellate come si spazza via uno scritto dalla lavagna.  Cancellate con la scelleratezza che una politica inadeguata, incapace – che non vede oltre il proprio naso, utile solo ad allungarsi per dire bugie – la quale rimane immune da ogni colpa. Come da responsabilità rimane immune una classe dirigente regionale che è complice dell’assassinio della risorsa termale, volano della città e del territorio. Crocetta chiuse ma altri non hanno aperto. Ecco il comune denominatore di una responsabilità politica che rimane impunita.

Sei anni di responsabilità senza che nessuno paghi, senza che le autorità giudiziarie, specie quelle amministrative, avvertano l’esigenza di rincorrere gli autori del degrado di un patrimonio pubblico di grossa entità.

Era il 6 marzo del 2015 quando arrivò la delibera di chiusura delle terme di Sciacca. Tanta la fretta che non si pensò si pulire le condutture dal fango termale. Ora tutte cementate e irrimediabilmente distrutte. Chiuso il bar, la cui motivazione è tutt’ora un segreto di Stato. Chiuso il Grand Hotel delle Terme, la cui dismissione rimane altro mistero. Chiuse tutte le altre strutture.

Chiuso il parco delle terme che ha offerto anche la pagliacciata della “inaugurazione” di due giorni. Era il 14 agosto 2019 quando venne da Palermo il duo Musumeci-Armao che, con il sindaco Francesca Valenti col fiocco tricolore in mano (che poi nascose su indicazione di Musumeci) diede “un segnale alla città”: la riapertura del parco delle Terme. Due giorni dopo fu chiuso per la caduta di una bimba in un pozzetto lasciato aperto (processo in corso il cui imputato è il sindaco).

Una città funestata da scelte funeste. Una città che vive la farsa di due bandi andati a sbattere contro l’inefficienza della loro capacità attrattiva. Adesso è stata lanciata l’idea di coinvolgere l’Inail alla quale vendere le strutture. Nulla si sa. Forse è meglio perché ogni volta che la politica proferisce parola è un disastro. Quella politica incapace di amministrare un condominio e che intende amministrare una Sicilia che arretra sempre più e che fa scappare i giovani con un biglietto di sola andata.

Oggi è il sesto funesto anniversario. Non resta altro che porgere una cesta di vergogna alla classe politica e a quella parte di dirigenza regionale che ha consentito di distruggere le terme di Sciacca. Tanta vergogna, con l’auspicio che la loro faccia possa, almeno, arrossire. Arrossire di vergogna.

Filippo Cardinale

Foto di Nino Diecidue
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
28 set ore 10:30
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Cosa succede nei 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

Bandiere a mezz’asta, minuti di silenzio e eventi pubblici ridimensionati. Le attività commerciali e i negozi…

7 ore ago

Finanziati i lavori urgenti al Museo della Memoria

Prevista la essa in sicurezza della copertura e la eliminazione delle infiltrazioni di acque meteoriche…

7 ore ago

Istruzione: 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole

Assessore Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»    Tre milioni…

12 ore ago

Bimbo morto in mini moto, il padre: “Ero con lui, mi è sfuggita”

"Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini moto…

13 ore ago

“Agrigento capitale della cultura”, un treno speciale da Palermo per promuovere la Valle dei Templi

Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e…

13 ore ago

“Strutture Turistiche Sciacca Centro”: “Il sindaco può predisporre orari apertura per turno”

"Per assicurarsi che tutte le attività di somministrazione al pubblico del centro storico garantiscano all’utenza,…

14 ore ago