SCIACCA- La nostra testata giornalistica è da 16 anni online, lungo periodo nel quale ha affrontato e preso di petto svariati temi che sono presenti nella nostra città. Insomma, il contrario di qualcuno che essendo stato lontano dal campo giornalistico, immagina di essere il solo paladino a evidenziare le disfunzioni della nostra città. Il nostro archivio, consultabile nella casella “cerca”, contiene oltre 100mila articoli. Sull’ufficio turistico chiuso nei giorni festivi c’è una ricca collezione, basta scrivere nella casella “cerca” la parola ufficio turistico. Tra i numerosi articoli sull’importante ufficio comunale che rimane chiuso nei giorni festivi e in stagione turistica già iniziata, ne abbiamo riscontrato uno particolarmente invitante. Risale al 30 maggio 2011, 14 anni fa. Si tratta dell’ira funesta dell’allora consigliere comunale Simone Di Paola, che faceva parte della maggioranza di governo cittadino guidata dal sindaco Vito Bono. Presidente del Consiglio era Filippo Bellanca. Simone Di Paola si scagliò duramente contro la chiusura dell’ufficio turistico nei giorni festivi. Sorsero polemiche in vista per la chiusura nel week end dell’ufficio turistico di Sciacca. Il disservizio ha provocato la reazione di numerosi turisti, i quali si sono trovati dinnanzi un portone chiuso e nessuna informazione utile per girare la città. A segnalare l’episodio è in un’interrogazione il consigliere comunale di maggioranza Simone Di Paola, che parla di “grave disservizio alla faccia della famigerata “vocazione turistica. E’ bizzarro – dice Di Paola – considerare Sciacca il terzo polo turistico, quando mancano perfino le condizioni più elementari per poter coltivare tali ambizioni di crescita e di sviluppo socio economico“. Di Paola parla di grave deficienza che si aggiunge alla totale mancanza di conoscenza delle lingue straniere da parte del personale che, dovendo svolgere essenziali funzioni di “front office”, dovrebbe essere messo nelle condizioni di poter comunicare con chiunque ed in ogni situazione, conoscendo le nozioni basilari delle lingue straniere più frequentemente utilizzate all’estero. Di Paola chiede al sindaco quali iniziative questa amministrazione intende assumere per mettere l’ufficio turistico nelle condizioni di essere perfettamente funzionante ed agibile da parte dei visitatori italiani e stranieri, in qualsiasi periodo dell’anno, a maggior ragione nel periodo di massima affluenza turistica. Si tratta di una incultura del turismo, l’incapacità di garantire servizi al turista. Un argomento che non solo è datato parecchio addietro ma rimane una criticità che persiste. Del resto, in una città turistica, il turismo dovrebbe essere materia competente ad un solo assessorato. Invece nella nostra pirandelliana città, sono quattro gli assessorati che di turismo si occupano. Il sindaco Termine ha anche la delega al Carnevale, spettacolo e terme; l’assessore Dimino quella del turismo; l’assessore Di Paola quella al patrimonio e alla cultura; Curreri quella alla promozione strategica del territorio. In città tutti sono diventati esperti di turismo. Taluni con proposte che sfiorano l’autoritarismo. Campa cavallo che l’erba cresce. Siamo convinti che l’attento e responsabile assessore Simone Di Paola, autore dell’interrogazione di 14 anni fa, saprà cogliere al balzo la vicenda della chiusura dell’ufficio turistico nei giorni festivi. Chiosò l’amministrazione Bono quando faceva parte della coalizione. Oggi che è autorevole componente della Giunta Termine avrà modo di occuparsi direttamente della questione, senza l’uso della interrogazione. Certi che certo che vedremo l’ufficio turistico aperto nei giorni festivi e per l’intera stagione turistica.
Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…
Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…
In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…
La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…
Incontro sabato 26 aprile presso la chiesetta di S.Antonio Abate SCIACCA. “Benedizione dei pescatori e…
Pubblichiamo un ricordo del critico d’arte, Marco Goldin, per l’artista saccense Enzo Nucci, rimasto per…