SCIACCA- Accetto di buon grado la simpatica provocazione che gli amici del Corriere Di Sciacca mi rivolgono oggi, richiamando una mia vecchia interrogazione del 2011 sulla chiusura dell’ufficio turistico. Devo dire che l’attenzione che mi viene rivolta e che viene dedicata alla mia attività politica, passata e presente, è davvero grande….. Assai più di altri miei colleghi che, come me, hanno attraversato le stagioni rivestendo diversi ruoli… Ma guardo il bicchiere mezzo pieno: vuol dire che il senso del mio agire non resta inosservato. Non sfuggirà il fatto che nel 2011 io ero consigliere di maggioranza e quindi non si può certamente affermare che quando sono all’opposizione faccio le battaglie e quando sono dentro coalizioni di governo me le dimentico… Per me un tema è un tema e se una battaglia va combattuta va combattuta fino in fondo, a prescindere dal fatto che si è maggioranza o opposizione. Pertanto confermo ogni singola parola di quella interrogazione: un ufficio turistico, in una città vocazione turistica non può e non deve rimanere chiuso; così come è assurdo che in tanti anni non si sia mai trovata una soluzione strutturale a un problema così grave. Certo, si potrebbe obiettare che nel 2011 il numero dei dipendenti del comune di Sciacca era più che raddoppiato rispetto all’attuale dotazione organica e sarebbe stato molto più semplice trovare soluzioni a un simile problema. Ma il tema non è semplicemente legato alla chiusura o all’apertura della porta di un ufficio, ma che tipo di assistenza turistica si dà ai nostri visitatori…. In tal senso posso affermare che tutta la giunta, a cominciare dal Fabio Termine Sindaco e dai miei amici assessori Francesco Dimino e Alessandro Curreri siamo tutti impegnati a trovare soluzioni a problemi rimasti irrisolti per decenni e sono in atto importanti interlocuzioni che certamente aiuteranno a risolvere, si spera sin dalla imminente stagione estiva questo problema, anche con l’aiuto della tecnologia e con il supporto di professionalità che sanno come si accoglie un turista. Speriamo di poter dare a breve risposte alla città.
In gara a Jesolo nella specialità Point Fighting ci sono Francesca Giuffrida, Eva Porrello ed…
Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…
Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…
Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…
Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…
In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…