TRAPANI- A conclusione di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri (RM), militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di 1,7 milioni di euro emesso dal GIP del Tribunale di Velletri (RM) nei confronti di tre società e di cinque persone fisiche ritenute parte di un sodalizio radicato nella città di Mazara del Vallo dedito all’indebito conseguimento di finanziamenti garantiti dallo Stato per fronteggiare l’emergenza da COVID-19. Contestualmente sono state eseguite molteplici perquisizioni locali nei confronti degli indagati nelle province di Trapani e Palermo. Le indagini sono iniziate nel 2023, allorquando l’attività info-investigativa posta in essere dai militari della Tenenza di Mazara del Vallo ha permesso di acquisire significativi elementi di sospetto in ordine alla veridicità di diverse operazioni di compravendita di prodotti ittici intercorse tra due società operanti nel territorio di Mazara del Vallo e una terza società con sede ad Anzio (RM), non più operativa e intestata formalmente a prestanome. particolare, dalle indagini è emersa una consistente mole di false fatturazioni tra tali società attinenti ad operazioni oggettivamente inesistenti di acquisto e vendita di prodotti ittici che hanno costituito il presupposto di bilanci d’esercizio gonfiati e false dichiarazioni fiscali, con il preciso scopo di far apparire la società con sede ad Anzio (RM) solida sotto l’aspetto patrimoniale, reddituale e finanziario, condizione che ha consentito di avanzare (e poi ottenere) indebitamente, negli anni 2020, 2021 e 2022, richieste di finanziamento ad istituti di credito coperti dalla garanzia dello Stato di cui alla legge 662/1996 per complessivi 1.418.000 euro.
Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…
Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…
Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…
Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…
In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…
La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…