TORNA L’ORA SOLARE: MA POTREBBE ESSERE L’ULTIMA VOLTA

Dopo sette mesi di ora legale, domani 28 ottobre tornerà l’ora solare: alle ore 3.00 ricordate di spostare un’ora indietro le lancette degli orologi.
L’ora legale dovrebbe tornare in vigore dal prossimo 31 marzo 2019, ma il condizionale è d’obbligo perché l’addio al passaggio tra ora legale e solare e viceversa sembra essere quasi deciso: la Commissione Ue ha recentemente presentato una proposta per abolire il cambio d’ora, su spinta di una consultazione pubblica massicciamente guidata da Germania e Paesi del Nord dove l’84% ha chiesto la fine del sistema in vigore.
Spetterà però ai Paesi decidere se adottare tutto l’anno l’ora solare o quella legale, in quanto la scelta del fuso orario “è competenza nazionale”, mentre Bruxelles può solo stabilire se si effettua o meno il cambio d’ora.