“Topografia di un delitto”, Salvatore Maira ricostruisce l’omicidio di Accursio Miraglia

Il libro verrà presentato domenica 11 agosto alla Lega Navale. L’autore dialogherà con il Procuratore Salvatore Vella

SCIACCA. La rassegna “Libri sotto le stelle” proporrà domenica 11 agosto, ore 21,00, presso la Lega Navale, il libro di Salvatore Maira dal titolo “Topografia di un delitto”. Docente universitario, regista e sceneggiatore, Maira dedica questo suo ultimo lavoro all’omicidio nel gennaio 1947 del sindacalista saccense Accursio Miraglia.
A seguito della pubblicazione nel 2001 degli atti della Commissione Parlamentare sul fenomeno della mafia, l’autore ricostruisce gli eventi che precedettero l’omicidio e le indagini che seguirono, conducendo i lettori all’interno di un percorso storico e politico nella Sicilia del dopoguerra ed individuando i presunti killer ed i mandanti tra indagini poliziesche, battaglie per i latifondi, tentativi di depistaggio, incomprensibili proscioglimenti e trame golpistiche che culminano nella strage di Portella della Ginestra. Topografia di un delitto (273 pagine, 18 euro), si nutre di sentimenti e documenti, giornali e testimonianze, una dozzina di pagine di note fitte, e ci mostra la Sicilia e l’Italia dell’immediato dopoguerra, che sembrano per nulla distanti dalla Sicilia e dall’Italia dei giorni nostri.
Dialogheranno con l’autore il procuratore della Repubblica di Gela Salvatore Vella e il notaio Francesco Raso.