TEST LIVELLO DIFFICILE: Solo Con un Qi superiore a 130 risolvi il test in meno di 20 secondi: E tu, sei un genio come credi? Risolvi la sfida

Test difficile

Test difficile - Fonte:Redazione web

Metti alla prova il tuo QI con questo test matematico livello difficile: solo i veri geni lo risolvono in meno di 20 secondi. Riuscirai a trovare la soluzione corretta?

Test difficile
Test difficile – Fonte:Redazione web

Sei pronto a mettere alla prova le tue capacità matematiche? Ti proponiamo un’espressione che potrebbe sembrare semplice, ma che nasconde delle insidie. Molti commettono errori nel risolverla. Tu riuscirai a trovare la risposta esatta?

Ecco l’espressione:

62 – 27 ÷ 9 + 5 – 56 ÷ 8

Prima di scorrere in basso per vedere la soluzione, prova a risolverla da solo. Attenzione alla priorità delle operazioni!

L’importanza dei test matematici

I test matematici non servono solo a verificare la nostra abilità nel calcolo, ma migliorano anche la capacità di ragionamento logico e analitico. Allenarsi con esercizi di questo tipo aiuta a sviluppare una maggiore attenzione ai dettagli e una migliore gestione della risoluzione dei problemi. Inoltre, potenziare le proprie competenze matematiche può essere utile in molte situazioni quotidiane, dal calcolo delle spese alla gestione del tempo e delle risorse.

Soluzione e spiegazione

Vediamo ora come risolvere l’espressione passo dopo passo, seguendo la corretta gerarchia delle operazioni matematiche (divisioni e moltiplicazioni prima di addizioni e sottrazioni):

  1. Risolviamo le divisioni:
    • 27 ÷ 9 = 3
    • 56 ÷ 8 = 7
  2. Sostituiamo i valori ottenuti nell’espressione originale:
    • 62 – 3 + 5 – 7
  3. Procediamo con le operazioni restanti, eseguendole da sinistra a destra:
    • 62 – 3 = 59
    • 59 + 5 = 64
    • 64 – 7 = 57

Risultato finale: 57

Hai trovato la risposta giusta? Se sì, complimenti! Se hai commesso un errore, prova a rifare il calcolo e verifica dove potresti aver sbagliato. Continuare ad allenarsi con questi test è un ottimo modo per mantenere la mente allenata e affinare le proprie abilità matematiche.

In questo borgo della Sicilia è nato e cresciuto Pippo Baudo – è una gemma da visitare ed è anche tra i borghi più belli d’Italia

Dalla Sicilia a Parigi: L’inventore del gelato è un Siciliano | Ecco chi è