Terme, soldi della Regione per la liquidazione. Soddisfazione di Pace (Dc)

SCIACCA. Soddisfazione dell’onorevole Carmelo Pace per l’approvazione, da parte dell’Ars, della legge Finanziaria Ter che tra le norme prevede la definizione delle liquidazione delle Terme di Sciacca e Acireale Grazie ai 4 milioni e 300 mila euro previsti dall’art.12 dell’emendamento al disegno di legge n.21/A stralcio -I/A – dice Pace – con l’approvazione della Finanziaria Ter si chiude la fase di liquidazione delle Terme di Sciacca e Acireale consentendo così alla Regione di metterle sul mercato o affidarle in gestione a privati.
La legge Finanziaria prevede per l’anno 2023 presso il Dipartimento regionale delle finanze e del credito l’istituzione del fondo con tale dotazione per il completamento delle liquidazioni delle società titolari dei complessi termali. “I fondi destinati alle Terme di Sciacca – aggiunge Pace – 1 mlione e 200 mila euro – eviteranno di vendere il Piccolo Albergo San Calogero, il Grande Albergo San Calogero, il centro accumulo acque e l’usufrutto consentendo al patrimonio termale di non disperdersi”.
“Il provvedimento – dice Pace – ha ottenuto, ieri sera, esclusivamente il voto favorevole dei componenti della maggioranza all’Ars, mentre le opposizioni hanno votato contro. E’ esattamente – conclude Pace – il frutto di quel preciso impegno che l’assessore all’Economia Marco Falcone e il governo Schifani hanno preso per le Terme di Sciacca nel corso dell’ultima riunione del 28 giugno scorso a Palermo alla quale ho partecipato come deputato del territorio e come rappresentante di un gruppo politico che vuole rivedere al più presto le Terme di Sciacca nuovamente aperte”.