Terme: il mistero del milione e mezzo promesso da Musumeci nel 2022 per la manutenzione straordinaria

Interrogazione al sindaco dei gruppi consiliari di opposizione. Chiedono nel dettaglio qual’è l’attuale stato dei fondi
SCIACCA. I gruppi consiliari di Forza Italia, DC, Fratelli d’Italia, Lista Messina/Sciacca 2022, MPA, hanno presentato un’interrogazione al sindaco chiedendo chiarimenti sull’utilizzo dei fondi destinati alla manutenzione straordinaria delle Terme di Sciacca. Riferendosi ad uno stanziamento di 3 milioni annunciato nel gennaio 2022 dall’allora Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci per la manutenzione straordinaria delle Terme di Sciacca e di Acireale, e considerato che l’amministrazione comunale ha il dovere di garantire trasparenza e chiarezza nella gestione dei fondi pubblici e di informare la cittadinanza sullo stato delle risorse destinate al recupero di beni strategici per il territorio, si solleva il problema di che fine hanno fatto quelle risorser. “L’eventuale perdita o mancato utilizzo di questo finanziamento – scrivono – rappresenterebbe una sconfitta per la città e un ulteriore danno per il patrimonio termale di Sciacca”. Chiedono nel dettaglio qual è l’attuale stato dei fondi destinati alle Terme di Sciacca, se e quando tali somme sono state concretamente impiegate e per quali interventi specifici, perché, a differenza di Acireale, a Sciacca non si è ancora proceduto con l’utilizzo dei fondi, se esiste un progetto approvato per la manutenzione e quali sono i tempi previsti per la realizzazione degli interventi, quali sono le intenzioni dell’amministrazione comunale per garantire il pieno recupero e la valorizzazione delle Terme e del Parco annesso. Oltre alla risposta a questa interrogazione, i gruppi consiliari firmatari invitano il Sindaco a fornire documentazione esistente e una comunicazione ufficiale sull’argomento durante la prossima seduta del Consiglio Comunale.