Aperturesotto

Tartaruga “caretta caretta” liberata in mare dalla Guardia costiera

La tartaruga, di giovane età, di circa 35 x 30 cm e del peso di 5kg, era stata recuperata in mare nel mese di agosto 2024, e curata da personale specializzato dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia – Centro di recupero e di primo soccorso di tartarughe marine di Palermo.

Una tartaruga marina del tipo “Caretta caretta”, dopo essere stata salvata, curata, e riabilitata, è stata reimmessa in mare dalla Guardia Costiera di Porto Empedocle per mezzo della sua motovedetta Cp 2093. La tartaruga è tornata nel suo habitat naturale dopo un lungo periodo di cura presso l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia, C.Re.Ta.M. di Palermo, diretto dalla professoressa Francesca Di Gaudio. La tartaruga, di giovane età, di circa 35 x 30 cm e del peso di 5kg, era stata recuperata in mare dalla Guardia costiera, nel mese di agosto 2024, che l’aveva avvistata in evidente stato di difficoltà natatoria a causa di un amo conficcato in bocca, unitamente all’ingerimento della lenza, che aveva debilitato l’esemplare. La tartaruga è stata quindi presa in carico dal personale specializzato dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia – Centro di recupero e di primo soccorso di tartarughe marine di Palermo. Dopo il periodo di cura e riabilitazione, per la “caretta-caretta” è arrivato finalmente il momento del ritorno in mare organizzato presso la spiaggia adiacente alla Scala dei Turchi. Al predetto evento, grazie anche alla collaborazione con l’Associazione MareAmico, sono state coinvolte alcune scolaresche per trasmette alle giovani generazioni l’importanza della cura e salvaguardia dell’ambiente marino e delle specie protette. Al termine dell’evento, l’esemplare di Caretta caretta veniva rilasciato in mare dinanzi alle coste agrigentine a cura della Guardia costiera di Porto Empedocle, con l’ausilio del personale del predetto Istituto e dell’Associazione Mare Amico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strada chiusa per cedimento asfalto: nel quartiere Isabella il dramma di 40 famiglie

Da questa mattina una pattuglia della Polizia municipale si trova sul posto per la vigilanza…

10 minuti ago

Irrigazione: la Regione annuncia più acqua da maggio nel lago Arancio

Schifani: «Programma va avanti, opere di manutenzione essenziali per garantire più capacità potabile e irrigua»  …

1 ora ago

Sospeso al Poliambulatorio di Sciacca il servizio del piede diabetico

Era attivo dal novembre 2021 e garantiva screening e prevenzione ad utenti di Sciacca e…

1 ora ago

Salme migranti a Porto Empedocle. Prefetto Caccamo: “Non rimaniamo insensibili”

PORTO EMPEDOCLE- Sette bare sbarcano a Porto Empedocle, testimoni silenziose dell’ennesima tragedia del Mediterraneo. Sono…

4 ore ago

In contrada Bordea 120 famiglie senza acqua dal 22 marzo. E AICA non informa, nè provvede

Mentre in svariate zone della città le perdite idriche si moltiplicano e l'acqua si disperde…

4 ore ago

Alternanza Scuola Lavoro, collaborazione tra il liceo classico Fazello e il Tribunale saccense

Anche quest'anno, il Tribunale di Sciacca collabora con il liceo classico Tommaso Fazello nella fase…

5 ore ago