“Sud chiama Nord” approda nella politica riberese

Pasquale Salvaggio eletto coordinatore. Il movimento sarà presente in consiglio comunale con Vincenzo Costa
RIBERA. Si è ufficialmente costituito a Ribera il primo comitato di “Sud Chiama Nord”. In un’assemblea molto partecipata, sono stati eletti per acclamazione Salvaggio Pasquale, coordinatore; Alessio Giacomo, vice coordinatore; Di Giorgi Antonino, tesoriere; Romano Riccardo, addetto stampa e comunicazione. Inoltre, numerosi tesserati hanno dato la propria disponibilità per la costituzione di un direttivo che avrà il compito di affrontare in maniera strutturata le principali problematiche della nostra comunità.
Il comitato nasce con una visione amministrativa e politica coerente con le linee guida espresse dal coordinatore regionale, on. Danilo Lo Giudice, e in perfetta sintonia con il progetto politico dell’on. Cateno De Luca.
Alla riunione era presente anche il consigliere comunale indipendente Vincenzo Costa, che è intervenuto a sostegno di un progetto politico post-ideologico, pragmatico e orientato al buon governo del territorio. Nel corso del suo intervento, Costa ha annunciato il suo passaggio ufficiale a “Sud Chiama Nord” anche in Consiglio Comunale, rafforzando così la presenza del movimento all’interno del civico consesso.
“Questa scelta – ha dichiarato Costa – è la naturale conseguenza di un percorso di riflessione responsabile e di vicinanza ai valori di un movimento che, al di fuori degli schieramenti politici, ha dimostrato di saper amministrare con competenza e trasparenza. Il nostro impegno sarà rivolto a costruire un’alternativa concreta e operativa all’attuale modo di amministrare, in grado di dare risposte immediate ai problemi del territorio e, allo stesso tempo, di avere una visione programmatica del futuro, lavorando per un modello di gestione che metta al centro il bene della comunità.”
L’obiettivo del comitato sarà quello di lavorare concretamente per il rilancio di Ribera, promuovendo un’amministrazione basata sulla trasparenza, sull’efficienza e sulla partecipazione attiva dei cittadini. Attraverso un dialogo aperto con la comunità, si punterà a sviluppare soluzioni efficaci per i problemi del territorio, con un approccio innovativo e lontano dalle vecchie logiche di potere.
“Sud Chiama Nord” a Ribera è pronto a essere il motore di un cambiamento reale, fondato su competenza, impegno e visione per il futuro.