Stabilizzazione ASU, fine odissea per 3700 precari. A Ribera firmano il contratto in 34

“Non è stato semplice, ma con impegno, tenacia e determinazione siamo riusciti, nella prima metà della legislatura, a mettere la parola fine al Stabilizzazione ASU“
RIBERA- Dal centro crispino parte la soddisfazione dell’onorevole Carmelo Pace per la fine dell’odissea per 3765 famiglie di precari. L’1° dicembre 2022 nella seduta d’insediamento e delle dichiarazioni programmatiche, Carmelo Pace, durante il suo primo intervento all’ARS, aveva dichiarato che “un tema a noi caro, a noi siciliani, è la stabilizzazione degli Asu, che da oltre 30 anni attendono una risposta.” Il 27 febbraio scorso, dopo l’approvazione di un emendamento di cui Pace è primo firmatario, che prevede lo stanziamento dei fondi per la loro assunzione, anche i lavoratori Asu di Ribera, al pari di altri Comuni in tutta la Sicilia, hanno firmato il contratto di stabilizzazione. “Missione compiuta per un obiettivo storico, che ha visto la DC e i suoi rappresentanti impegnati in prima linea per raggiungere, grazie al Governo regionale e al Presidente Schifani, un risultato atteso da 30 anni”, dichiara Pace. “Non è stato semplice, ma con impegno, tenacia e determinazione siamo riusciti, nella prima metà della legislatura, a mettere la parola fine al Stabilizzazione ASU”.
Ecco le tappe principali del percorso che ha condotto alla stabilizzazione
Gennaio 2023. Approvata in commissione Bilancio all’ARS la proposta della DC per l’integrazione oraria che raddoppia l’indennità da 600 a 1200 euro; febbraio 2023, approvato l’emendamento, a prima firma di Pace, nell’Aula del Parlamento siciliano. L’aumento dell’indennità è legge; dicembre 2023, in commissione Bilancio passa la norma, fortemente voluta dalla DC, per la stabilizzazione su base volontaria; dicembre 2023, l’ARS approva la norma che darà dignità a 3657 famiglie; marzo 2024, Consiglio dei Ministri non impugna la norma approvata con la Finanziaria regionale; aprile 2024, l’Assessorato regionale alla Famiglia, Politiche sociali e del Lavoro pubblica la circolare esplicativa della Legge regionale relativa all’assunzione del personale Asu; ottobre 2024, approvato un emendamento alla Finanziaria della Regione, di cui Pace è primo firmatario, che prevede lo stanziamento dei fondi per l’assunzione del personale Asu.
“Sono orgoglioso di questo straordinario risultato che restituisce a queste persone certezze, diritti e prospettive dopo anni di precariato. E felice di poter condividere questa gioia anche con i 34 lavoratori Asu della mia città e le loro famiglie”, conclude Pace.