Sopralluogo della Commissione Salute dell’Ars negli ospedali palermitani

PALERMO. Anche la Commissione Salute all’Ars compie propri passi per avere il quadro della realtà degli ospedali palermitani. Un tour compiuto al Civico, all’Ismett, al Cervello e al pronto soccorso di Villa Sofia, quello del presidente Margherita La Rocca Ruvolo, con i commissari Carmelo Pullara, Giorgio Pasqua, Giorgio Cappello, Antonello Cracolici e col deputato Salvatore Siragusa.
“Volevamo vedere con i nostri occhi – dice La Rocca Ruvolo -. Anzi tutto abbiamo parlato con i medici. Ci siamo informati sui posti letto del Civico: non abbiamo trovato file di ambulanze e situazioni simili. Il punto è che questi pazienti sostano parecchio nel pronto soccorso. Poi sono stati bravi a creare i posti ma buona parte sono stati tolti ad altri reparti”.
“La nostra sensazione- dice La Rocca Ruvolo- è che i dati che vediamo sui media hanno un ritardo di sette-dieci giorni. L’unico dato certo è quello dei morti. Oggi la situazione sembra sotto controllo ma c’è il problema dei posti tolti alle altre specialità, con difficoltà nella gestione dei pazienti e liste d’attesa di cui non abbiamo contezza. Ci sono situazioni a cui guardare con grande attenzione, penso ai pazienti oncologici. Ciò che emerge è una carenza di medici e soprattutto di anestesisti. Una boccata d’ossigeno arriverà dall’inserimento dei 240 annunciati dall’assessore in commissione”.