Soluzioni hi-tech e radar contro il rischio voragini in città

[videojs_video url=”https://video.italpress.com/play/mp4/video/E9k”]
Prevenire il pericolo di voragini, frane e smottamenti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e del territorio. È l’obiettivo del progetto Multi-sensor Services, condotto da ENEA in collaborazione con INGV e un gruppo di aziende. Radar e sensori innovativi vengono utilizzati per analizzare il sottosuolo di strade e parchi pubblici, per scoprire eventuali cavità fino a 3-4 metri di profondità. Tra le altre tecnologie utilizzate, anche il georadar multifrequenza.
sat/mrv/red
sat/mrv/red