SCIACCA. È partita dall’imprenditore saccense Pippo Termine l’iniziativa simbolica di ieri mattina alla Marina di Sciacca. Un’inziativa che testimonia la solidarietà anche da parte del nostro territorio nei confronti dei 18 pescatori di Mazara del Vallo.
Da tre lunghi mesi sono prigionieri in Libia. Erano a bordo dei pescherecci Medinea e Antartide quando sono stati sequestrati in mare aperto e trainati nel porto di Bengasi. Marinai mazaresi che sono finiti al centro di una contesa di potere tutta intestina alla Libia.
Una vicenda che ha gettato nella disperazione sia i prigionieri che i familiari di questi lavoratori e gli armatori dei natanti. I pescherecci si trovavano acque internazionali, insieme ad altri natanti mazaresi, a caccia di gambero rosso, ben oltre le 12 miglia dalle acque territoriali libiche. All’iniziativa di ieri promossa da Pippo Termine (che oggi tiene a ringraziare gli esercizi commerciali della Marina che lo hanno assistito) non c’è stata la partecipazione che si attendeva. Ma l’iniziativa potrebbe avere un seguito.
L'iniziativa è del sindaco Filippo Mannino, che ne discuterà con la capitaneria di Porto Empedocle…
Di CALOGERO PUMILIA- È morto il Papa venuto da lontano, privando la Chiesa di una guida…
La Sicilia vince il titolo per la quinta volta dopo i successi di Gangi (2014),…
I vigili del fuoco di Castelvetrano si sono calati nella cisterna e lo hanno messo…
Due i viaggi pastorali nell'isola, entrambe dense di significato: dalla tragedia dei naufragi nel Canale…
Il Pontefice aveva 88 anni. E' stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Ha portato…