Siringhe sulla spiaggia della Renella trovate da due bimbe

Una giornata di mare. Dovrebbe trascorrere in sicurezza gustando la giornata di sole dopo il lungo periodo di “clausura” per l’emergenza sanitaria. Alla Renella, due bambine intente a giocare sulla spiaggia hanno rinvenuto siringhe. Fortunatamente non le hanno toccate ma hanno avvisato i genitori. Scampato il pericolo, però, è nata la difficoltà a deporre le siringhe in appositi contenitori. Certo, non sono rifiuti come bicchieri, carta o plastica, ma il problema di come smaltirle in sicurezza rimane, essendo considerati rifiuti speciali, ma anche pericolosi.
Non è raro, purtroppo, il ritrovamento di siringhe abbandonate sulla spiaggia. Specie nelle località poco controllate e non illuminate. E’ un problema che bisogna tenere in considerazione, non solo con una pulizia più accurata ma anche collocando speciali contenitori.