Cronaca

Siccità, dalla cabina di regia nazionale via ai dissalatori temporanei di Porto Empedocle, Gela e Trapani

L’iter prevede di ripristinare i tre impianti dismessi da oltre dieci anni e installare tre moduli temporanei entro giugno, che saranno successivamente inglobati negli impianti definitivi, così da raggiungere una fornitura di 500-600 litri al secondo

Dopo le polemiche e le critiche di Schifani al commissario nazionale per l’emergenza idrica, la cabina di regia nazionale, presieduta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, ha approvato le proposte avanzate dalla Regione Siciliana, per procedere alla riattivazione dei tre dissalatori di Porto Empedocle, Gela e Trapani, attraverso moduli temporanei in attesa di quelli definitivi, così da poter garantire ai cittadini la fornitura d’acqua entro il prossimo mese di giugno.

Il governatore, che aveva criticato Nicola Dell’Acqua, ora gli rivolge un plauso: «Desidero ringraziarlo – ha detto – per aver accolto la mia proposta di volere accelerare le procedure necessarie a restituire ai siciliani impianti indispensabili per garantire in modo continuo adeguate forniture idriche, ancora più urgenti in considerazione dei cambiamenti climatici che ci costringono a fare i conti con lunghi periodi di siccità ed esaurimento delle scorte d’acqua».

L’iter prevede di ripristinare, attraverso procedure d’urgenza, i tre dissalatori dismessi da oltre dieci anni e installare tre moduli temporanei entro giugno, che saranno successivamente inglobati negli impianti definitivi, così da raggiungere una fornitura di 500-600 litri al secondo. Le opere strutturali di presa a mare saranno realizzate in modo da consentire un aumento della produzione fino al 50%, fino a circa 900 litri d’acqua al secondo.

Il governo della Regione ha già individuato le risorse necessarie stanziando 90 milioni di euro all’interno dell’Accordo di coesione sottoscritto con il governo nazionale e altri 10 milioni del bilancio regionale.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Crolla soffitto di una casa disabitata in vicolo San Lorenzo. Evacuata una famiglia

Tanta paura nel quartiere marinaro. E' crollato un soffitto di una abitazione disabitata. Sono intervenuti…

4 ore ago

Intimidazioni nei confronti di amministratori locali: intensificati i controlli

Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal prefetto Salvatore Caccamo…

7 ore ago

Nuovo Cda Aica: nel sito web non ci sono curriculum, verbali e delibere di nomina

“Se non lo faranno entro 7 giorni ci rivolgeremo ad Anac, Prefetto e Tar” SCIACCA.…

8 ore ago

Nascerà un hospice nell’ospedale di Sciacca

Lo fa sapere in una nota la deputata Margherita La Rocca Ruvolo, a margine della…

10 ore ago

Il Fondo Bernardo: un giardino che torna a vivere

Creatività, comunità e arte per riappropriarsi di uno spazio identitario. Iniziativa del Museo Diffuso 5…

11 ore ago

L’Unitas Sciacca Calcio annuncia l’ingaggio dell’attaccante armeno ex nazionale Gegam Kadimyan

Tredici presenze e 2 reti con l'Armenia. Ha condiviso il campo con Henrikh Mkhitaryan, oggi…

12 ore ago