SCIACCA VISTA DAGLI OCCHI DEI GIOVANI OSPITI DEL ROTARY CLUB

Ieri sera, in occasione della presentazione ufficiale ai soci, abbiamo incontrato ed intervistato alcuni giovani protagonisti dello scambio culturale promosso dal Rotary Club, nell’ambito del programma “Rye”.
Francisca, Dyia e Emma, sono tre ragazze di paesi e culture molto diverse, Germania, India e Cile, eppure in immediata sintonia tra di loro e con il territorio saccense. Sono qui da poco più di due mesi e già comprendono e parlano fluentemente l’italiano, mai studiato prima d’ora. Ma se l’italiano non è un problema, “il dialetto è difficile”- ci confessano- “sappiamo solo bedda, amunì picciò, zittiti” e naturalmente trova spazio qualche piccola ed innocente “parolaccia”.
“Immaginavamo l’Italia, pensando di andare a vivere a Roma o Milano. Il Rotary ha scelto per noi la Sicilia e poi Sciacca, e menomale!”- ci dicono- aggiungendo: “Siamo felicissime di conoscere questa Città e di avere il mare così vicino ogni giorno, è bellissimo!”
Sicuramente Sciacca è ben distante dalla loro dimensione di provenienza, la scuola è molto diversa, ma non solo, “qui è strano che non ci sia la metro! a Berlino nessuno usa la macchina e invece qui non usate neanche l’autobus o la bicicletta”. “Però a me piace passeggiare a piedi a Sciacca- aggiunge Francisca- perché puoi vedere meglio la Città e da così vicino è bellissima!”
I ragazzi hanno trovato ospitalità presso famiglie saccensi e frequenteranno per un anno le nostre scuole, facendosi piccoli ambasciatori dei loro paesi e allo stesso tempo portando qualcosa di Sciacca nelle loro Città: “Innanzitutto il cibo, ma porteremo sempre con noi questa magnifica esperienza, gli amici provenienti da tutto il mondo e le famiglie di qui; le nostre famiglie e i nostri compagni di scuola sono fantastici, tutti molto affettuosi e sempre pronti ad aiutarci”.
Il programma “scambio giovani” promosso dal Rotary International e sposato dal Club di Sciacca e dalla sua Presidente Giovanna Craparo, ha permesso a ragazzi di tutto il mondo di viaggiare e incontrare nuovi amici. Un modo meraviglioso per, attraverso le differenze che pur esistono tra i nostri paesi, scoprirsi simili. E i ragazzi ospiti del Rotary di Sciacca, Francisco, Diya, Emma e Francisca, ne sono la prova, giovani ed entusiasti esploratori del mondo.
Maria Concetta Amplo