Al Salone del Mobile di Milano, con la partecipazione alla mostra “Le città della ceramica- Visione contemporanea dell’artigianato siciliano”, la ceramica siciliana è protagonista. L’esposizione, ospitata dal 7 al 13 aprile al 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia, raccoglie opere ceramiche delle sei città che compongono le Strade della Ceramica Siciliana, Sciacca, Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Burgio, Collesano e Monreale, offrendo uno spaccato della grande tradizione artigianale siciliana in dialogo con il design contemporaneo. Per Sciacca espongono i maestri ceramisti Michele Bono, Giuseppe Licata e Giovanni Muscarnera. L’assessore alla Ceramica e al Turismo del Comune di Sciacca, Francesco Dimino, è stato ieri a Milano per visitare la mostra e portare il saluto dell’Amministrazione comunale. “Essere presenti in un contesto di assoluto prestigio come il Salone del Mobile – dichiara l’assessore Dimino – significa posizionare la nostra ceramica in una dimensione internazionale, capace di competere per qualità, stile e innovazione. È motivo di orgoglio vedere le opere di tre maestri saccensi al fianco di altri grandi artigiani siciliani, interpreti di un’arte capace di raccontare la storia, la creatività e l’identità del territorio”. un’opportunità straordinaria e concreta per rafforzare il posizionamento delle Strade della Ceramica Siciliana e per valorizzare la ceramica come tratto distintivo dell’identità culturale e produttiva siciliana. L’Amministrazione comunale continuerà a investire nella promozione del comparto artigianale, sostenendo la rete e accompagnando i nostri ceramisti in percorsi di crescita, visibilità e sviluppo”. L’assessore Francesco Dimino sarà domani mattina a Palermo, ai Quattro Canti, alla presentazione dell’opera “Made in Sicily” che la Sicilia dedica all’expo di Osaka 2025. Il progetto, che celebra la pace, è il frutto del contributo di dodici artisti e ceramisti che rappresentano le culture dell’isola (per Sciacca c’è Franco Volpe). L’evento ha il patrocinio delle città siciliane della ceramica.
Il dee jay riberese è tra i 10 finalisti al Dance Music Award 2025, il…
Il commissario reagisce con veemenza e considera false e tendenziose le dichiarazioni del presidente dell’associazione…
La procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta e ha disposto l’autopsia All’interno di…
L'extra vergine di oliva prodotto dall'azienda Evo Sicily vince la medaglia d'oro al "New York…
È stato il direttore della Rete Museale e Naturale Belicina, il saccense Michele Benfari, a…
E' stata pubblicata la proposta di aggiudicazione della gara per l'affidamento dell'accordo quadro biennale con…