SCIACCA. C’era anche una delegazione di Sciacca a Taormina all’evento Stati Generali del Turismo di Lusso e del Meet Forum del Turismo Sostenibile. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto per delineare il futuro del turismo siciliano, puntando su qualità, investimenti e strategie innovative per valorizzare il territorio. La delegazione saccense era composta dall’Assessore alla promozione strategica del territorio e degli eventi Alessandro Curreri, da Angela De Michele, esperta operatrice turistica e titolare del B&B Garibaldi Relais, e da Giovanna Barna, presidente dell’Associazione Sciacca Experience (nella foto con il sindaco di Taormina Cateno De Luca). Non c’erano rappresentanti del Verdura Resort e di Mangia’s, con il primo simbolo siciliano del turismo di lusso ed il secondo che su questa fetta di mercato intende puntare. E nemmeno l’assessore al turismo Francesco Dimino, che probabilmente non ha potuto partecipare ed ha delegato il collega.
Durante i lavori, la delegazione ha avuto modo di confrontarsi con le istituzioni ed ha preso parte ai tavoli tecnici per definire strategie concrete. Si è discusso di nuove opportunità di investimento, della valorizzazione del patrimonio locale e dell’importanza di una rete turistica sempre più connessa e sostenibile. L’evento ha confermato il ruolo centrale della Sicilia nel mercato del turismo di lusso, con numeri in continua crescita: tra il 2023 e il 2024, il settore ha registrato un aumento del 12,5%, con un incremento del 17% delle presenze straniere. “Questa esperienza ci ha dato l’opportunità di mettere Sciacca al centro di un dibattito strategico sul futuro del turismo di lusso in Sicilia” – ha dichiarato l’Assessore Alessandro Curreri –. “È fondamentale continuare a investire nella qualità dell’accoglienza e nelle esperienze esclusive, per attrarre viaggiatori di alto profilo e consolidare la nostra posizione sul mercato internazionale”.
L'evento si terrà lunedi 31 marzo ed è inserito nel programma della Capitale della Cultura…
L’attività ispettiva è stata condotta dal dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato…
"Ritardi, polemiche e clamorosi avvicendamenti hanno condizionato il programma degli eventi e l’immagine della Sicilia…
Sempre più caotico il clima che avvolge la Fondazione Agrigento 2025. Adesso anche il Cartello…
L'esponente DC invita l'ente a stilare un cronoprogramma: "Non è solo un problema estetico, ma…
Dopo avere contestato finalità utilizzo 890 mila euro PNRR, vogliono conoscere tutti i finanziamenti ricevuti…