RILANCIO TURISTICO PER MACROAREA, MULE’ SPOSA LA PROPOSTA CHE PARTE DA SCIACCA

La proposta che parte da Sciacca, quella di mettere insieme le forze dei comuni limitrofi per individuare una idea sinergica di rilancio del turismo, è stata condivisa da Alfredo Mulè, in corsa per le elezioni amministrative spostate in autunno.
“Leggo con piacere la proposta avanzata al sindaco di Sciacca Valenti e agli assessori alla Cultura e al Turismo Mondino e Caracappa dai consiglieri comunali Enzo Bonomo, Simone Di Paola e Valeria Gulotta. Questi ultimi propongono un tavolo istituzionale territoriale per il rilancio del Turismo. Settore che, a seguito delle misure di contenimento della pandemia tuttora in corso, ha subito e si teme continuerà a subire una grave crisi economica”.
Mulè ritiene positiva la proposta dei consiglieri saccensi “anche perché sono loro stessi che, nell’esporre la loro idea di rilancio turistico e culturale, guardano ad un modello di sviluppo non più solo municipale ma macro territoriale, includendo nella loro visione anche la nostra città di Ribera. Un tavolo che andrebbe a coinvolgere non solo le amministrazioni comunali ma anche e soprattutto le svariate realtà turistiche e culturali presenti sul territorio”.
Mulè pensa all’apporto di Ribera, cittadina con proprie peculiarità territoriali, culturali ed enogastronomiche e che “potrebbe giocare un ruolo importante nella futura strategia di offerta turistica. Pensiamo, ad esempio, al progetto delle “Vie della zagara”, un modello di promozione territoriale e Turismo relazionale in agricoltura che tra i diversi itinerari include quello dell’arancia di Ribera DOP”.