SCIACCA. La lettura dei nomi dei partigiani saccensi che hanno partecipato al movimento di Resistenza sarà il tema centrale della ricorrenza del 25 aprile che si è celebrata oggi a Sciacca in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della conclusione della seconda guerra mondiale. La cerimonia, promossa dall’amministrazione comunale, si è svolta in piazza Saverio Friscia e all’interno della villa comunale. Non solo la tradizionale cerimonia e la celebrazione dell’anniversario e dei suoi valori, la giornata è stata anche occasione per parlare del libro “Uscire dall’oblio” dell’architetto saccense Calogero Segreto, che verrà presentato il prossimo 28 aprile. La pubblicazione è una ricerca volta a riportare nei giusti parametri il grande contributo quantitativo e qualitativo dei partigiani della provincia di Agrigento. Citati ben 800 uomini e donne agrigentini che hanno combattuto nell’Italia occupata dai nazisti, in vari ruoli, anche e soprattutto mitra alla mano.
Incontro sabato 26 aprile presso la chiesetta di S.Antonio Abate SCIACCA. “Benedizione dei pescatori e…
Pubblichiamo un ricordo del critico d’arte, Marco Goldin, per l’artista saccense Enzo Nucci, rimasto per…
ll sindaco Fabio Termine e l’Amministrazione comunale di Sciacca ricordano l’artista Vincenzo Nucci SCIACCA- Oggi…
Nei giorni scorsi avevano fatto la stessa richiesta i deputati regionale Camelo Pace della Dc…
La Corte di Cassazione ha confermato le pene d’appello per alcuni degli imputati del processo ‘Anno…
In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…