RICETTA: ecco gli involtini di melenzane della NONNA | Scopri la ricetta per un pranzo da leccarsi i baffi

Involtini di melenzane - Fonte Ricetta sprint
Scopri la ricetta originale degli involtini di melanzane alla siciliana, un piatto delizioso della tradizione culinaria siciliana.

Gli Involtini di Melanzane alla Siciliana
Gli involtini di melanzane alla siciliana sono un antipasto irresistibile, caratterizzato da fette di melanzane fritte, farcite con un ripieno morbido a base di pangrattato. Una volta pronti, vengono ricoperti di sugo di pomodoro e formaggio grattugiato, poi passati in forno. Il ripieno è simile a quello degli involtini di carne, con un soffritto di cipolla arricchito da uva passa, pinoli, pomodoro, mollica di pane e formaggio. Per un tocco extra, si può aggiungere un pezzetto di formaggio semi-stagionato all’interno dell’involtino. Sebbene la preparazione richieda un po’ di tempo, il risultato è sicuramente delizioso!
Ricetta Pasta al ragù di polpo come la mangi al ristorante | veloce e facile da preparare
Il Segreto degli Involtini di Melanzane
La chiave del successo di questi involtini è il sugo fresco, che li rende particolarmente saporiti. Si consiglia di utilizzare pomodori freschi e basilico per ottenere un sapore autentico, ma anche una passata di pomodoro di qualità può andare bene. La preparazione è semplice: dopo aver fritto le melanzane, vengono farcite e cotte in forno per una decina di minuti. Ecco la ricetta dettagliata.
Ingredienti per gli Involtini di Melanzane
- 2 melanzane ovali
- 100 gr di provola dolce
- 100 gr di pangrattato
- 100 gr di formaggio grattugiato
- q.b. basilico fresco
- q.b. olio per friggere
- q.b. sale e pepe
- 3 cucchiai di olio evo
- 400 ml di passata di pomodoro o sugo di pomodori freschi
Preparazione degli Involtini di Melanzane
- Preparazione delle Melanzane: Lavare accuratamente le melanzane e rimuovere le estremità non commestibili. Tagliarle a fette spesse non più di 5 mm. Mettere le fette in una soluzione di acqua e sale per circa 15 minuti.
- Preparazione del Ripieno: In una ciotola, mescolare 80 g di pangrattato con 4 cucchiai di sugo e 2 cucchiai di formaggio grattugiato. Aggiungere sale, pepe, basilico tritato e un filo d’olio. Mescolare bene.
- Frittura delle Melanzane: Scaldare abbondante olio in una padella. Scolare e asciugare le fette di melanzana, quindi friggerle fino a doratura uniforme. Scolarle su carta assorbente.
- Assemblaggio degli Involtini: Tagliare la provola a bastoncini spessi circa un centimetro. Su ogni fetta di melanzana, stendere uno strato del composto di pangrattato e posizionare un bastoncino di provola al centro. Arrotolare le fette per creare gli involtini.
- Cottura in Forno: Stendere un po’ di passata di pomodoro sulla base di una teglia da forno. Disporre gli involtini nella teglia, ricoprendoli con ulteriore passata di pomodoro. Aggiungere alcune foglie di basilico e cospargere con formaggio grattugiato e il pangrattato rimanente.
- Infornare: Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. Una volta cotti, sfornare e servire caldi.
Buon appetito con i tuoi involtini di melanzane alla siciliana, perfetti come antipasto o secondo piatto!