La sezione di Sciacca di Italia Nostra in relazione al permesso di ricerca di Sali Potassici ed Alcalini denominato “Eraclea”, che riguarda un’area che occupa parte dell’alveo del fiume Platani e che è stato presentato all’assessorato regionale territorio e ambiente, intima la Regione Sicilia di rendere pubblica tale richiesta al fine di permettere di stilare le osservazioni di rito.
Italia Nostra chiede inoltre rendere chiari sia i tempi in cui è possibile effettuare le osservazioni che le modalità di presentazione delle osservazioni.
Nella relazione si rimarca che le indagini non hanno impatto ambientale, ma non si fa cenno sui fini della ricerca medesima. La documentazione secondo Italia Nostra sarebbe talmente esigua che non è possibile fare alcuna valutazione.
Il dato è legato soprattutto alla bassa partecipazione femminile al mercato del lavoro con alcune…
Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti» «Standard & Poor’s…
Sabato 26 aprile in provincia di Agrigento iniziative a Canicattì, Favara, Ravanusa. La Sicilia sarà…
Un servizio che viene finanziato con i proventi dell'imposta di soggiorno e che sostituisce il…
L'Asp ha attivato una sola guardia medica per i Comuni di Burgio, Lucca Sicula e…
I residenti della parte alta di San Calogero, basilica compresa, già da anni vivono situazione…