Ribera, ridimensionamento scolastico. Caternicchia propone di accorpare l’istituto “Contino” di Cattolica Eraclea

RIBERA. La Conferenza provinciale della rete scolastica ha deliberato il ridimensionamento scolastico che prevede la soppressione giuridica dell’istituto comprensivo “Vincenzo Navarro”. Rimane come plesso scolastico accorpato all’istituto comprensivo “Don Bosco” e rimane invariata la sede in via Imbornone. Dunque, viene confermato quanto era stato programmato lo scorso anno. Una situazione già nota nel febbraio scorso e quando ne aveva parlato l’assessore regionale Lagalla.
Oggi interviene il consigliere Paolo Caternicchia ricordando che lo scorso febbraio per scongiurare l’ipotesi si fecero parecchie riunioni anche con i sindaci di Cattolica e Montallegro. Poi la vicenda si arenò a causa dell’emergenza Coronavirus.
Oggi Caternicchia torna a parlare del probabile accorpamento alle scuole di Ribera dell’istituto comprensivo “Contino” di Cattolica Eraclea che comprende il plesso della “Palumbo” di Montallegro. “Queste due scuole- scrive Caternicchia- contano 479 alunni e sono disponibili ad un accorpamento con Ribera. Fanno parte dello stesso distretto socio sanitario, l’accorpamento a Ribera sarebbe una scelta naturale meno gravosa di quella che vede gli alunni di Cattolica accorpati ad Alessandria e quelli di Montallegro a Realmonte, non coinvolti dalle modifiche perchè autonomi”.
Caternicchia chiede al sindaco Matteo Ruvolo, appena nominato componente della Conferenza provinciale, perché “non ha proposto tale soluzione, perchè non sono stati valutati i benefici economici per Ribera, perchè non si è valutata anche la conseguenza di perdita di posti di lavoro”.
Caternicchia auspica che in sede regionale i sindaci di Cattolica e Montallegro “si facciano valere per rimediare a questa brutta figura da parte del sindaco Ruvolo”.