Riaperta la storica chiesa santa Maria dell’Itria

SCIACCA. Riapre alla fruizione, con solenne celebrazione dell’arciprete Marciante e don Barone, la chiesa di Santa Maria dell’Itria, edificata tra il 1774 e il 1784.Dopo 38 anni dall’ultimo restauro, nella tarda mattinata lo storico edificio religioso è nuovamente aperta al pubblico. Il tutto per merito della collaborazione tra Museo Diffuso dei 5 Sensi e Arcidiocesi di Agrigento.
“La comunità di Sciacca – afferma con incontenibile emozione Civiana Rizzuto- presidente della Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza-si riappropria di un bene che le appartiene. È la bellezza che diventa nuovamente fruibile a noi saccensi e ai viaggiatori che sceglieranno di venire a scoprire la nostra storia, cultura, identità”
A fare da guida, ogni weekend, saranno i rappresentanti del museo diffuso. Il progetto che ha permesso la riapertura è stato curato da Desirèe Li Bassi.