SCIACCA. Verrà presentato questa sera nella Multisala Badia Grande il libro “Uscire dall’oblio – Il contributo della provincia di Agrigento alla lotta di liberazione dal nazifascismo”. La pubblicazione, edita da Aulino, è uno studio approfondito di Calogero Segreto sull’impegno della provincia di Agrigento nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Si tratta di un saggio che ribalta la tesi che i siciliani non abbiano combattuto per la Liberazione e che, invece, hanno terminato la guerra in maniera incruenta appena sbarcati gli Alleati. Il libro narra le vicende che hanno portato i siciliani fra i partigiani e cita ben 800 uomini e donne della provincia di Agrigento che hanno combattuto nell’Italia occupata dai nazisti, in vari ruoli, anche e soprattutto mitra alla mano. C’è anche chi è morto nella strage delle Fosse Ardeatine e chi ha potuto tornare a riprendere la propria vita, magari non parlando con gli altri dell’esperienza della guerra partigiana. Tanti anche i saccensi che hanno combattuto nelle formazioni partigiane invece di aderire alla RSI dei fascisti. Dialogherà con l’autore il giornalista Massimo D’Antoni.
Successo anche abbastanza netto per il sindaco di Aragona: per Pendolino 50.699 voti ponderati o…
Il numero dei dipendenti fuoriusciti è sempre stato maggiore rispetto a quello degli assunti Secondo…
L’alta pressione sul Mediterraneo e il sole torneranno in vista del ponte del Primo Maggio.…
L'indagato si chiama Salvatore Calvaruso e ha piccoli precedenti penali: adesso è accusato di strage…
Gradino basso del podio anche nella classifica a squadre maschile per la Ippon Lentini SCIACCA.…
I neroverdi sono scesi in campo con i calciatori juniores. Partita decisa nei minuti finali.…