Processo Waterloo, ieri le richieste di costituzione di Parte civile. C’è anche il Comune di Sciacca

Sono state ratificate ieri nell’ambito dell’udienza preliminare dell’inchiesta Waterloo contro Girgenti Acque, le richieste di costituzione di parte civile da parte dei ministeri della Difesa e Interno, dell’associazione “A testa alta”, di Arpa, Ati, Aica, Curatela fallimentare di Girgenti Acque, Ato, Comune di Sciacca, Acogest e l’ex sindaco di Racalmuto, Salvatore Petrotto.
Il procedimento coinvolge, oltre ai vertici della società, professionisti, politici, uomini delle istituzioni e forze dell’ordine che, secondo gli inquirenti, sarebbero stati a disposizione della società Girgenti Acque e, in particolare del suo presidente Marco Campione.
Fra i reati contestati: l’associazione a delinquere, il concorso esterno, l’abuso di ufficio e la truffa. Sono 47 gli imputati nei cui confronti la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio.