LUCCA SICULA- Sono stati illustrati, nel corso della conferenza stampa di stamane, i punti salienti del programma. Un weekend all’insegna di cultura, gastronomia e spettacolo. Tra gli appuntamenti di spicco vi sono gli show cooking condotti da Peppe Giuffrè, il concerto del venerdì a cura del gruppo Alternativa, l’esibizione di Katia Ricciarelli, l’intrattenimento musicale con il noto DJ Luigi Mastroianni e, a chiudere l’evento domenica, lo spettacolo comico di Sasa Salvaggio. E’ stata rimarcata l’importanza dell’olio non solo come eccellenza gastronomica, ma anche come volano economico e di sviluppo per l’intera area del nostro territorio. La manifestazione prevede una serie di degustazioni gratuite, non solo di olio ma anche di numerosi prodotti tipici della terra, tra cui minestre e altre pietanze locali, offerti generosamente alla cittadinanza senza l’obbligo di alcun ticket d’ingresso.
L’evento si terrà da venerdì prossimo 25 ottobre, fino a domenica 27 e rappresenta un’importante occasione di promozione per il territorio e i suoi prodotti. Il sindaco Salvatore Dazzo ha invitato tutti a partecipare a questa edizione “rinnovata e completamente rivista”, anticipando che la manifestazione avrà un’appendice nel periodo natalizio, per continuare a valorizzare l’olio e i prodotti locali nel corso dei prossimi mesi.
Alla conferenza stampa hanno preso parte l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore Dazzo, e Salvatore Monte, responsabile della direzione artistica a cura dell’Associazione Sipario 4 di Sciacca, che ha organizzato l’intero evento. Per Salvatore Monte, il cui impegno nell’organizzazione è stato centrale, la Festa dell’Olio “è una manifestazione che esalta le eccellenze del territorio e si rivolge a un pubblico variegato, con un palinsesto pensato per soddisfare ogni esigenza”
Un ruolo centrale nell’organizzazione è stato rivestito dall’assessorato regionale al Turismo, con il supporto di diversi sponsor locali. Fondamentale è anche la collaborazione con gli oleifici del territorio, da Lucca a Sciacca, e con gli istituti alberghieri di Sciacca e Bivona, che contribuiscono a garantire la qualità dell’offerta gastronomica.
Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre.Anche…
Prosegue nelle scuole primarie del comprensorio di Sciacca la campagna di sensibilizzazione ambientale “Messaggero dell’Ambiente”…
Prevista presso la fattoria "123 stalla", anche una colazione all’aria aperta insieme alle ragazze e…
Tanta curiosità in casa Pd attorno al progetto politico civico che li vede con Forza…
Cogliamo il post dell'assessore alla Cultura, Simone Di Paola, che fa seguito al nostro articolo…
In gara a Jesolo nella specialità Point Fighting ci sono Francesca Giuffrida, Eva Porrello ed…