MENFI. Incontro sull’emergenza posidonia a Porto Palo alla Prefettura di Agrigento, presenti l’Assessore Regionale Territorio e Ambiente, Giusy Savarino, il delegato dall’Assessore alle Infrastrutture, il Sindaco Vito Clemente, gli Assessori Miralba Riggio e Ivan Barreca, il Comandante del Circomare di Sciacca, Biagio Cianciolo, i rappresentanti dell’Arpa e dell’Asp. Nel corso della riunione, l’Amministrazione Comunale ha rappresentato la necessità di intervenire tempestivamente per la rimozione della Posidonia accumulata nel Porto, in vista dell’approssimarsi della stagione estiva. Ed ha ribadito la necessità di intervenire con la procedura della somma urgenza, già richiesta al competente assessorato infrastrutture con nota del 13 Marzo scorso. I rappresentanti del Circomare, dell’ASP e dell’Arpa hanno sostenuto la proposta dell’Amministrazione, rappresentando al Prefetto l’urgenza di tale intervento, senza esprimere dissenso in ordine alla proposta dell’Amministrazione di stoccaggio della Posidonia in un apposito sito, per la successiva caratterizzazione. Per reperire le risorse economiche necessarie, il Sindaco ha proposto di destinare i fondi già disponibili, pari a 73 mila euro, ottenuti dall’ Amministrazione Comunale a seguito della partecipazione all’apposito avviso regionale. “Contestualmente – dice il sindaco Vito Clemente – abbiamo avanzato richiesta al competente Dipartimento Infrastrutture per ottenere un ulteriore contributo economico, necessario a coprire per intero i costi dell’intervento, di cui si è ottenuta disponibilità da parte del rappresentante di detto Dipartimento”.
Sulle risultanze positive dell’incontro, il Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia di Menfi esprime il proprio apprezzamento, senza risparmiare nuove critiche all’operato del sindaco Clemente: “Tutti – dice il gruppo politico – ci saremmo aspettati che da parte dell’attuale amministrazione di Menfi, insediatasi nel Giugno 2023, una maggiore incisività ed una più forte interlocuzione con il Governo Regionale, ma così non è stato. Soltanto grazie allo stimolo ed all’interessamento di alcuni partiti in opposizione (MPA, Gruppo Tamajo Valle del Belice e FDI) ed all’interessamento della Consigliera Comunale Tarantino di Fratelli d’Italia, gli uffici regionali stanno lavorando su una soluzione “tampone” che permetterebbe di affrontare dignitosamente la stagione estiva e turistica, oramai alle porte”.
Le decisioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco ha…
Donald Trump si è impegnato in prima persona durante la campagna elettorale a salvare TikTok…
Dopo lo scandalo dei ritardi dei referti degli esami istologici per i pazienti oncologici, la…
In via delle Felci, in contrada Isabella, si è raggiunto il massimo del paradosso che…
Presenti i genitori della ragazza uccisa da un altro studente che l'assillava ma con cui…
Nel Canale di Sicilia navi battenti bandiera estera effettuano prospezioni sismiche con esplosioni di aria…