Cronaca

Posidonia a Porto Palo: vertice in Prefettura. Pronti 73 mila euro per la rimozione

Ma è sempre viva la polemica politica. Sindaco Clemente accusato da FdI di scarsa incisività

MENFI. Incontro sull’emergenza posidonia a Porto Palo alla Prefettura di Agrigento, presenti l’Assessore Regionale Territorio e Ambiente, Giusy Savarino, il delegato dall’Assessore alle Infrastrutture, il Sindaco Vito Clemente, gli Assessori Miralba Riggio e Ivan Barreca, il Comandante del Circomare di Sciacca, Biagio Cianciolo, i rappresentanti dell’Arpa e dell’Asp. Nel corso della riunione, l’Amministrazione Comunale ha rappresentato la necessità di intervenire tempestivamente per la rimozione della Posidonia accumulata nel Porto, in vista dell’approssimarsi della stagione estiva. Ed ha ribadito la necessità di intervenire con la procedura della somma urgenza, già richiesta al competente assessorato infrastrutture con nota del 13 Marzo scorso. I rappresentanti del Circomare, dell’ASP e dell’Arpa hanno sostenuto la proposta dell’Amministrazione, rappresentando al Prefetto l’urgenza di tale intervento, senza esprimere dissenso in ordine alla proposta dell’Amministrazione di stoccaggio della Posidonia in un apposito sito, per la successiva caratterizzazione. Per reperire le risorse economiche necessarie, il Sindaco ha proposto di destinare i fondi già disponibili, pari a 73 mila euro, ottenuti dall’ Amministrazione Comunale a seguito della partecipazione all’apposito avviso regionale. “Contestualmente – dice il sindaco Vito Clemente – abbiamo avanzato richiesta al competente Dipartimento Infrastrutture per ottenere un ulteriore contributo economico, necessario a coprire per intero i costi dell’intervento, di cui si è ottenuta disponibilità da parte del rappresentante di detto Dipartimento”.
Sulle risultanze positive dell’incontro, il Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia di Menfi esprime il proprio apprezzamento, senza risparmiare nuove critiche all’operato del sindaco Clemente: “Tutti – dice il gruppo politico – ci saremmo aspettati che da parte dell’attuale amministrazione di Menfi, insediatasi nel Giugno 2023, una maggiore incisività ed una più forte interlocuzione con il Governo Regionale, ma così non è stato. Soltanto grazie allo stimolo ed all’interessamento di alcuni partiti in opposizione (MPA, Gruppo Tamajo Valle del Belice e FDI) ed all’interessamento della Consigliera Comunale Tarantino di Fratelli d’Italia, gli uffici regionali stanno lavorando su una soluzione “tampone” che permetterebbe di affrontare dignitosamente la stagione estiva e turistica, oramai alle porte”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

48 minuti ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

1 ora ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

2 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

12 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

16 ore ago

Le aste, la vara e il corredo processionale della Madonna del Soccorso

Incontro sabato 26 aprile presso la chiesetta di S.Antonio Abate SCIACCA. “Benedizione dei pescatori e…

16 ore ago