Panchine viola anche a Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Burgio, Cianciana e San Biagio Platani

Un modo simbolico per sensibilizzare le persone e l’opinione pubblica sulla Fibromialgia e dolore cronico e l’inserimento nei Lea

Prosegue in diversi comuni agrigentini l’inaugurazione delle panchine viola volute dall’associazione “Algea”. Per dare un messaggio concreto di vicinanze alle persone affette da fibromalgia, sono state inaugurate le panchine a Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Burgio, Cianciana e San Biagio Platani (nella foto l’evento di Lucca Sicula alla presenza del sindaco Salvatore Dazzo).
Nel maggio scorso furono inaugurate nei comuni di Stefano Quisquina, Bivona e Alessandria della Rocca. Sono tantissime le panchina viola “Io esisto”, già installate nei Comuni siciliani. Un modo simbolico per sensibilizzare le persone e l’opinione pubblica sulla Fibromialgia e dolore cronico e l’inserimento nei Lea, i livelli essenziali di assistenza che indicano, in Italia, l’insieme di tutte le prestazioni, servizi e attività che i cittadini hanno diritto a ottenere dal Servizio sanitario nazionale, allo scopo di garantire condizioni di uniformità, a tutti e su tutto il territorio nazionale.
L’Associazione “Algea – Fibromialgia e dolore cronico” è nata con l’obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze delle persone che soffrono di queste patologie.