PALATENDA “ROCCAZZELLA”, ICARO BASKET CONTESTA CRITERI DI UTILIZZO

Un fronte di polemica nel mondo dello sport saccense, con sullo sfondo un impianto, il pallone tenda “Roccazzella” che continua purtroppo ad essere l’unica struttura pubblica a disposizione delle associazioni sportive.
La Icaro, associazione sportiva che opera nel settore della pallacanestro, oggi annuncia che sarà costretta dopo 15 anni di attività a ritirare la prima squadra nei campionati FIP e CSI.
La motivazione, riferisce il presidente e tecnico Giovanni Monastero, è legata alla difficoltà a svolgere attività al palatenda Roccazzella.
La divisione dei turni disposta dal Comune tra le associazioni che operano nell’impianto non sarebbe adeguata e ci sarebbe carenza di spazio per lo svolgimento degli allenamenti. Monastero riferisce che alla sua società sono stati assegnati solo sei turni settimanali, a fronte dei quindici alla Volley club Sciacca e all’associazione Magica che avrebbero meno iscritti.
La Icaro ritiene sproporzionata e inadeguata la precedenza assegnata all’associazione di pallavolo perchè partecipa al campionato di serie C. Sarebbe sbagliato per Monastero dare priorità all’attività agonistica e non al lavoro di integrazione e sociale degli sport di squadra.