PAGAMENTO SALDO IMU A RIBERA: I DUBBI DELLA CIA

Nessuna novità rispetto alla decisione adottata dalla giunta comunale di Ribera, successiva alla visita in città del sottosegretario Stefano Candiani, di sospendere il pagamento del saldo dell’Imu agricola, che va a scadere il 18 Dicembre. Lo rileva oggi la Confederazione Italiana Agricoltori in una nota trasmessa al sindaco Carmelo Pace. La Cia sottopone al sindaco degli interrogativi: se entro il 16 Gennaio il Governo Nazionale non avrà rimborsato, o solo deliberato provvedimenti atti a coprire il mancato introito dei tributi relativi al saldo IMU sospeso dal comune di Ribera, il cittadino-contribuente, che tempi avrà per provvedere al pagamento, senza incappare in interessi di mora e/o sanzioni relative ? Ed ancora: la sospensione, dopo il comunicato, è stata deliberata coprendo i contribuenti dal rischio di dette sanzioni e gravami vari, legati al, possibile, tardivo pagamento, visto che il 18 Dicembre è una data dettata dal Ministero delle Finanze e non da ogni singolo comune ? E, infine, se l’amministrazione è a conoscenza di eventuali sviluppi sulla questione, dalla visita del Sottosegretario ad oggi ?
La Cia vuole chiarimenti, in relazione alle legittime preoccupazioni dei cittadini interessati.