Orestiadi Gibellina, venerdi 5 “Il Cretto luogo della memoria”

Venerdì 5 agosto andrà in scena una produzione inedita Immaginata al Cretto a distanza di trent’anni da quel tragico 1992, un testo che vide la luce a Gibellina proprio quell’anno, dopo le stragi: “L’Orazione per Falcone e Borsellino nel giorno di San Rocco” di Salvo Licata
con Fabrizio Ferracane, Filippo Luna, Enrico Stassi, le musiche dal vivo di Alessandro Presti (tromba) e con la partecipazione musicale straordinaria di Vasco Brondi.
Per l’occasione, al Cretto di Burri sarà allestita la mostra fotografica dedicata alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino realizzata dall’ANSA