Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone che il Papa andava a spesso a trovare in mense e dormitori per aiutarle, confortarle e incoraggiarle

Oggi giorno di lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco a piazza San Pietro, ai quali sono attese oltre 200 mila persone. Ci saranno le delegazioni di 180 paesi. Il corteo funebre per il centro di Roma ha pochi precedenti nella storia. La bara è posta su un carro che consente a tutti la sua visione. Come suo volere, il Papa sarà sepolto a Santa Maria Maggiore. Saranno a Piazza San Pietro e ad attenderlo anche sul sagrato di Santa Maria Maggiore i più poveri della terra che ieri l’Elemosiniere Konrad Krajewski è andato a trovare in mense e dormitori per donare il rosario di Francesco. Si tratta di migranti, senza casa, vittime di tratta, trans ed altri, che il Papa aveva voluto conoscere uno per uno ed erano diventati suoi amici: li aveva aiutati, confortati, incoraggiati.

Ai funerali, al posto d’onore tra le autorità, ci sarà il presidente argentino Javier Milei, lo stesso che insultò in campagna elettorale Bergoglio. Francesco lo aveva perdonato per quegli insulti dai toni volgari ricevuti ma non per le sue scelte a danno del popolo argentino e per quella relazione di membri del suo staff con i vecchi rappresentanti della dittatura. Dopo quella argentina, a seguire c’è la delegazione italiana, guidata dal presidente Sergio Mattarella e dalla premier Giorgia Meloni, e poi sovrani e capi di stato in ordine alfabetico, dai reali di Spagna a quelli di Giordania, passando per presidenti della repubblica, come il suo amico Lula, i vertici dell’Onu e di tutte le organizzazioni internazionali, e anche delegazioni, come quella israeliana (in realtà solo l’ambasciatore) e quella palestinese che si troveranno faccia a faccia davanti alla bara di colui che più di tutti in questi anni ha chiesto la pace. Nella lista provvisoria non c’è invece nessun rappresentante della Russia e forse, all’ultimo momento, anche il presidente Volodymyr Zelensky potrebbe non essere presente.