OGGI GIORNATA MONDIALE DEI SOGNI: STUDIO RIVELA CHE LO SMARTPHONE AIUTA A… REALIZZARLI

Ogni anno, il 25 settembre, si celebra il World Dream Day, la Giornata mondiale dei sogni. Una ricorrenza istituita per dare voce ai sogni, alle aspirazioni e ai progetti, più o meno ambiziosi, che ci spingono ogni giorno ad andare avanti e a dedicare del tempo ai desideri e a trasformarli in realtà.
Il brand franco-cinese di telefonia Wiko ha interpellato i suoi follower direttamente su Instagram per porre loro una semplice domanda: lo smartphone aiuta le nuove generazioni nel raggiungere i propri obiettivi? Può un oggetto di uso quotidiano come il telefonino, ormai una vera un’appendice hi-tech, avere un impatto positivo sulla realizzazione personale di idee e progetti di vita?
La risposta è stata sì per il 60% del campione: lo smartphone si è rivelato uno strumento più che utile nel raggiungimento di certi traguardi.
Andando nel concreto, lo smartphone rende possibili – secondo gli intervistati – alcuni obiettivi formativi e culturali. Per il 65% del campione il telefonino è stato un valido supporto per imparare una nuova lingua, mentre per il 55% è stato un prezioso alleato nella realizzazione del viaggio dei propri sogni, come quello della maturità o della laurea.
Opposto è invece il caso del “cupido tecnologico”. Per il 62% dei rispondenti lo smartphone non è stato di supporto nella ricerca dell’anima gemella.