I finanzieri del gruppo pronto impiego di Palermo hanno sequestrato circa 7.000 prodotti Apple contraffatti, per un valore di circa 500mila euro, e denunciato otto persone che li vendevano utilizzando i social. Una volta ricevuto l’ordine di acquisto dagli acquirenti, i responsabili li ordinavano e li facevano spedire direttamente da alcuni rivenditori extracomunitari della città. Sono state individuate 8 attività commerciali a Palermo con magazzini specializzati nella vendita e riparazione di telefoni e di materiale elettrico che, in realtà, stoccavano per poi rifornire la merce pubblicizzata sulle piattaforme social.
Nelle ultime settimane il fenomeno della scarsa pescosità sembra stia ulteriormente aggravandosi, creando ormai una…
L’iniziativa, che si inserisce nel progetto "Le giornate della legalità", promosso per diffondere la cultura…
Dati della piattaforma ReGis del ministero delle Finanze. "Mancano 4 mila tra medici e infermieri…
Il disciplinare per il funzionamento con modalità elettroniche era stato approvato un anno fa. Interrogazione…
Mancano 25 giorni alle elezione "cosa loro". Votano soltanto i sindaci e i consiglieri comunali…
Cosa sia realmente accaduto è ancora al vaglio dei vigili urbani. L'uomo è originario di…