Aperturedestra

Obbligo assicurazione contro calamità naturali ed eventi catastrofali. Strutture turistiche pensano ad un aiuto del Comune

Sono preoccupate: avevano affrontato negli anni scorsi costi per installare rilevatori di monossido di carbonio, rilevatori di fumo ed estintori per ogni 200 metri quadrati di area aziendale. Idea contributo comunale prelevato dall’imposta di soggiorno

SCIACCA. Anche le imprese turistiche sono preoccupate per l’obbligo di legge che impone l’attivazione di una polizza assicurativa per proteggersi contro le catastrofi naturali, ovvero dai danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali. Avevano affrontato negli anni scorsi costi per installare rilevatori di monossido di carbonio, rilevatori di fumo ed estintori per ogni 200 metri quadrati di area aziendale.

La nuova normativa sarebbe prevedeva il 31 marzo come scadenza, ma è stata prorogata. L’Associazione “Sciacca Turismo”, che raggruppa gran parte delle aziende del settore extralberghiero della città di Sciacca ed aderisce a Confcommercio e Federalberghi, esprime forte preoccupazione per i continui aggiornamenti alle normative che incidono pesantemente sui bilanci aziendali. Un rinvio differenziato a seconda della dimensione delle imprese. Il termine è differito al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole e micro aziende. Rimane invece fermo al primo aprile il termine per le grandi imprese.
Apprendiamo in queste ore che Sciacca Turismo intende farsi portavoce di una richiesta di contributo da parte del Comune di Sciacca. Le strutture ricettive, al pari e forse più delle delle associazioni sportive che promuovono la città in occasione di eventi nazionali, devono essere aiutate per il ruolo preminente che rivestono per tutta l’economia locale. Un contributo per sostenere i costi che si affrontano tutti i giorni, prelevato se necessario si dai proventi dell’imposta di soggiorno, risorse che maturano nelle casse comunali grazie al lavoro quotidiano delle strutture ed al servizio offerto al turista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Calcio Eccellenza: lo Sciacca prova l’impresa a Gela

Ultima chance per tenere in vita la fase dei play off, che altrimenti non si…

48 minuti ago

Addio al test di Medicina: via al decreto attuativo

Tra le novità: i crediti formativi che dovranno essere conseguiti nei primi sei mesi, per…

58 minuti ago

Elezioni ex Provincia, il candidato SMS (Sotto mentite spoglie) del Pd-Fi-Mpa

Ormai è sul binario della certezza la spaccatura del centrodestra e l'inciucio del Pd-FI-Mpa. Il…

1 ora ago

Pino Maniaci assolto dall’estorsione e condannato per diffamazione

Confermata la sentenza di primo grado. Non regge l'accusa più grave La corte d’appello di…

1 ora ago

L’allenatore di pallavolo abusava delle atlete minorenni a Bologna: siciliano arrestato per violenza sessuale

Le indagini sono scattate a febbraio dopo la denuncia della famiglia di una delle vittime…

3 ore ago

Ad Agrigento inaugurata la mostra che racconta le gesta della famiglia nobiliare Chiaromonte

Nel centro storico della Capitale della cultura 2025 saranno in mostra per la prima volta…

9 ore ago