Aperturesotto

“Non solo Mizzica”: Regione finanzia con 500 mila euro la seconda edizione del progetto per lo studio del siciliano

«Con questa iniziativa – sottolinea l’assessore Mimmo Turano – diamo ai nostri studenti l’opportunità di conoscere le tradizioni linguistiche e culturali della nostra terra”

Promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e del dialetto siciliano tra i banchi di scuola. È l’obiettivo del progetto “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”, giunto alla seconda edizione grazie a un nuovo finanziamento di 500 mila euro della Regione Siciliana per il biennio 2025-2026. L’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale ha emanato una circolare destinata agli istituti scolastici con sede in Sicilia. Sono due le tipologie di finanziamento per iniziative curriculari ed extracurriculari da realizzare nelle scuole: le azioni di “tipo A”, che riguardano gli istituti di ogni ordine e grado, da finanziare con un importo massimo di cinquemila euro ciascuna; quelle di “tipo B”, destinate ai progetti di partenariato tra istituti superiori con un liceo coreutico-musicale nel ruolo di capofila, per un costo massimo finanziabile di 40 mila euro ciascuno. 

«Con questa iniziativa – sottolinea l’assessore Mimmo Turano – diamo ai nostri studenti l’opportunità di conoscere le tradizioni linguistiche e culturali della nostra terra. Sostenere percorsi di studio della lingua siciliana significa contribuire a “fare memoria”, tramandare conoscenza e riscoprire un patrimonio culturale unico, straordinario e dalle radici antiche».  Le attività potranno riguardare, tra l’altro, studi e ricerche sui dialetti locali (anche in collaborazione con università, centri di ricerca, associazioni culturali ed esperti), poesie, detti, canti, nenie, filastrocche, “cunti”, secondo i diversi codici espressivi (fonici/uditivi, visivo/gestuali), incontri e giornate studio organizzati anche in forma aggregata tra più scuole, Meta finale, anche nella seconda edizione, sarà una manifestazione pubblica con artisti siciliani, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo in veste di testimonial.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Il Tar ribalta il voto a Naro: cambiano i consiglieri comunali

Tre consiglieri devono lasciare il posto ad altrettanti che non erano stati eletti NARO- Entrano…

52 minuti ago

Calcio giovanile: Unitas Sciacca vince titolo provinciale Under 19

I saccensi nell'ultima giornata hanno battuto il Casteltermini e preceduto di un punto il Gemini…

2 ore ago

Calcio giovanile: provino con l’Atalanta per un giovane calciatore saccense

L'attaccante Leon Santangelo, cresciuto con la Fair Play, sta trascorrendo alcuni giorni nel centro sportivo…

2 ore ago

Deteneva cocaina destinata allo spaccio, arrestato dai carabinieri

L'uomo, di 57 anni, è di Ravanusa. In manette per detenzione ai fini di spaccio…

3 ore ago

Stefano Argentino ha confessato l’omicidio di Sara ma non ha spiegato cosa lo ha spinto

Oggi l'interrogatorio del giovane di Noto che ha sgozzato la collega di università Stefano Argentino,…

4 ore ago

Mensa scolastica comunale: incontro in Municipio

Assessore Simone Di Paola conferma volontà dell'amministrazione comunale di riattivarla dal prossimo anno scolastico SCIACCA.…

4 ore ago