Non riescono manco a tenere decorosa piazzetta Bevilacqua: pochi metri quadrati su corso Vittorio Emanuele in degrado

SCIACCA. Mentre l’assessore al Turismo è impegnato su programmi invisibili e pieni di innovazioni che hanno il sapore dell’ old–style (la citazione è inglese in ossequio allo stesso assessore che cita sempre termini anglosassoni e metodi spagnoli), come ad esempio soldi non ce ne sono e posso fare nulla, il decoro turistico, l’immagine della città che si offre ai turisti, ma anche ai residenti (che hanno il diritto di vivere in una città pulita) vengono mortificati e sfugge anche al più banale controllo. Come la piazzetta Bevilacqua, pochi metri quadrati oltre a meno di dieci gradini, che si affaccia sul corso Vittorio Emanuele. Posto suggestivo e centralissimo, è lasciata al degrado tra erbacce e sporcizia. Un vero spettacolo.
Si dovrebbe fare una verifica al lavoro degli assessori, specie quelli che frequentano le tv rilasciando interviste di magnificenze annunciate, usando terminologia inglese, e che tali restano, mentre gli sfugge il controllo anche di scorci del centro storico. Scorci lasciati al degrado che anche chi soffre di fortissima miopia riesce a vedere. Ma l’assessore no. Oltre alla miopia, alla insufficienza del suo ruolo, riesce anche a vendere fumo.
Filippo Cardinale