Cronaca

Nel rimpasto della giunta Termine, la vittima sacrificale è Salvatore Mannino

La giunta Termine entra ai box per l’ennesima volta in due anni. Il “tagliando” stavolta vede il “sacrificio” di Salvatore Mannino a beneficio di Alessandro Curreri

SCIACCA- Alla Festa dell’Amicizia svoltasi a Ribera, il sindaco di Sciacca Fabio Termine- a guida della giunta di sinistra- apre il cuore al presidente della Regione Renato Schifani e poco ci vuole che lo eleva a miglior presidente che la Regione siciliana abbia avuto. Ma tornando a Sciacca, il sindaco Termine ha tante gatte da pelare. Soprattutto con il socio Pd con il quale il matrimonio elettorale segna venti di crisi. Termine è alle prese non solo con il suo movimento Mizzica, che si rimpicciolisce come quando si sbaglia a fare il bucato. Non solo con il Pd, ma anche con una questione di etica politica. L’assessore Salvatore Mannino è in uscita. E non è stato Mannino a preparare le valigie. E’ lo stesso sindaco ad adempiere a tale compito, come una esperiente governante. Eppure, Salvatore Mannino è stato nominato in quota personale del sindaco, un atto di “amicizia”, di fiducia. Ma la storia docet, basta ricordare la delusione di Casare morente, tu quoque, Brute, fili mi. E mentre Alessandro Curreri già si sente assessore, Mannino percepisce aria di ex. Già poiché al suo posto “deve” entrare Alessandro Curreri, al quale l’aria di Pisa è diventata pesante. Salvatore Mannino si lanciò come candidato sindaco. Poi fece un passo indietro spinto anche da Termine. Non si volle candidare al Consiglio comunale, motivo per cui oggi si ritrova senza paracadute. Lasciata la poltrona di assessore, esce dal palazzo di Città. Non entriamo nel merito del lavoro svolto da Mannino come assessore. Ma, sinceramente, siamo esterrefatti della facilità con cui il sindaco lo liquida. Il brand Mannino merita una considerazione che, in verità, viene assai sminuita dal sindaco.

L’ennesimo ricambio in giunta nel giro di due anni consolida una tradizione propria del centrosinistra. Adesso solo sinistra poiché di centro non è rimasto nulla. La generazione “giovane” non dimostra di spezzare con il “vecchio”. Giochi di equilibri, assestamenti, mire egemoniche, non passano mai di moda. Lo scontro politico Pd-Mizzica è forte, nonostante si tenta di minimizzare. Curreri oggi aspettava la nomina, ma crediamo che si arrivi al Consiglio comunale di mercoledì senza nulla di fatto e con Certa che resta ancora congelato.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

“Messaggero dell’ambiente’ al Comprensivo Mariano Rossi

Prosegue nelle scuole primarie del comprensorio di Sciacca la campagna di sensibilizzazione ambientale “Messaggero dell’Ambiente”…

6 minuti ago

Comunicazione Aumentativa Alternativa: giornata di sensibilizzazione a cura di Inner Wheel

Prevista presso la fattoria "123 stalla", anche una colazione all’aria aperta insieme alle ragazze e…

3 ore ago

Provincia: domani si vota ma i cittadini non lo sanno. Il dato politico sarà però rilevante

Tanta curiosità in casa Pd attorno al progetto politico civico che li vede con Forza…

4 ore ago

Ufficio turistico, assessore Di Paola: “In una città vocazione turistica non può e non deve rimanere chiuso”

Cogliamo il post dell'assessore alla Cultura, Simone Di Paola, che fa seguito al nostro articolo…

5 ore ago

Kickboxing: Sakura Sciacca con 3 atleti ai Campionati Italiani Cadetti della Federkombat

In gara a Jesolo nella specialità Point Fighting ci sono Francesca Giuffrida, Eva Porrello ed…

6 ore ago

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

7 ore ago