NASCE IN SICILIA LA NUOVA RETE ONCOLOGICA

La diagnostica molecolare ad alta definizione nella pratica clinica contro i tumori. È questo l’obiettivo della nuova Rete oncologica in Sicilia, presentata ieri a Palazzo dei Normanni.
La Rete si baserà su due Centri pilota: quello del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo e il Policlinico “Vittorio Emanuele” di Catania.
I due Centri di Palermo e Catania, finanziati dall’assessorato alla Salute, si occuperanno in primo luogo dell’analisi molecolare dei campioni tumorali. In questo modo ci sarà la possibilità di caratterizzare i tratti genetici dei tumori e degli individui, al fine di offrire terapie il più possibile mirate in base alle specificità molecolari dei tumori e delle persone predisposte all’insorgenza di tali patologie.