La valorizzazione e la difesa della natura e dell’ambiente passa anche attraverso la cucina, i cibi e i vini di qualità, nel rispetto della tradizione e della creatività. Questa consapevolezza sta alla base degli scopi e delle attività dell’associazione “Compagnia del cibo sincero”, che è stata fondata tre anni fa in una delle patrie italiane della buona cucina, Reggio Emilia. L’associazione si prefigge di tutelare l’ambiente, la salute e il patrimonio dell’individuo, promuovendo la ricerca, la formazione e lo sviluppo della cultura dell’alimentazione italiana. i e che non rispettano né i lavoratori né i consumatori. La Compagnia del cibo sincero apre a Sciacca una propria sede, dinamica e operativa. I soci fondatori con il presidente Agostino Bono stanno per avviare una serie di iniziative in collaborazione con esperti del settore enogastronomico e altre sono già in cantiere per i prossimi mesi. Le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che hanno interesse per le attività dell’associazione e che credono che la qualità della vita e la crescita culturale di ciascuno stia anche nel guardare con attenzione, consapevolezza e interesse ciò che mettiamo nel nostro piatto quotidiano.
Giornata storica oggi a Porto Empedocle: la nave scuola Amerigo Vespucci ha fatto il suo…
Rifacimento dei muretti che costeggiano la spiaggia e l'inserimento di 23 pannelli in ceramica a…
Coinvolti alcuni giovani tunisini, denunciati poi dalla Polizia Una preoccupante episodio di violenza nel centro…
Salvatore Calvaruso, 19 anni, è accusato di strage per aver ucciso tre ventenni a colpi…
L'elezione del presidente dell'ex Provincia e dei 12 consiglieri si è svolta domenica scorsa. Una…
Le gare si sono svolte al Palaceramica di Santo Stefano di Camastra. Chloe Di Leo…