MIZZICA: “L’EMERGENZA RIFIUTI CONTINUA, IL SINDACO ASCOLTI LE NOSTRE PROPOSTE”

Per il movimento Mizzica la questione dei rifiuti rimane sempre un’emergenza. L’ultima riguarda il guasto di ieri del nastro del tritovagliatore. Secondo Mizzica, che in Consiglio comunale è rappresentata dal consigliere Fabio Termine, “chi amministra oggi la nostra città ha di fronte a sé due strade: o si rassegna a ciò, con il serio rischio di tracciare così facendo la strada senza verso la realizzazione di un inceneritore in questo territorio da qui a pochi anni, o decide di accettare ed affrontare questa importante e fondamentale sfida da comunità”.
L’obbiettivo di Mizzica è quello di creare “un forum permanente che coinvolta tutta la città: una strategia condivisa da cittadini, associazioni, movimenti e forze politiche interessate al bene della comunità, per affrontare con lungimiranza la questione della gestione dei rifiuti nella sua totalità, e per trovare insieme rimedio agli effetti tutt’altro che positivi che questo Piano Aro ha sul livello di raccolta differenziata, vero punto centrale dell’emergenza perenne: se non si programma bene non si rende dinamica ed attiva la città nella differenziazione”.
Per tale motivo, da giorni, attende dal sindaco e dall’assessore Paolo Mandracchia una convocazione per “un serio confronto di visione a lungo termine su una tematica che ci vede impegnati da anni, e che rischia di esplodere nella sua forma più amara nel giro di qualche mese, con l’obiettivo di cambiare finalmente verso nella cultura della raccolta differenziata in questa città: bisogna partire necessariamente da li”.