MISS PREISTORIA E’ DI AGRIGENTO, SCOPERTA ARCHEOLOGICA. RISALE A 6.000 ANNI FA
Si chiama Sofia e ha 5.900 anni. E’ suo il volto della Sicilia più antica ricostruito grazie a una sinergia tra Italia e America che ha coniugato passato e futuro. Un’equipe di studiosi dell’Arcadia University, sotto la supervisione della Soprintendenza di Agrigento, ha studiato i resti di una necropoli scoperta in contrada Scintilia, nel comune di Favara, durante i lavori per la costruzione della superstrada tra Agrigento e Caltanissetta. Le ossa degli abitanti del villaggio preistorico sono state rilevate e sottoposte a Tac e analisi da parte dell’Istituto di archeologia forense dell’Università fino alla ricostruzione tridimensionale del volto di una donna, Sofia appunto. Il risultato del progetto è un’esposizione allestita a Santa Maria dei Greci, ad Agrigento, pronta a sbarcare alla volta degli Usa dove un pezzo della Sicilia preistorica sarà in mostra (di Isabella Di Bartolo).
